La fitoterapia è intesa come la branca della farmacoterapia che si occupa di prevenire e trattare diversi disturbi e malattie mediante l’uso di piante medicinali e preparazioni da esse ottenute.
Lo scopo della fitoterapia è quello di prevenire e trattare malattie e sintomi di diverso tipo mediante l’utilizzo di piante medicinali e delle preparazioni da esse ottenute.
I disturbi e le patologie che si possono trattare/alleviare sono diversi, fra i più noti ricordiamo ad esempio:
Le turbe funzionali e i disturbi della minzione connessi all’ipertrofia prostatica benigna;
Sindromi depressive di grado da lieve a moderato;
Sintomi connessi a stati di stress, come nervosismo, irritabilità, fatica e lievi stati dì’ansia;
Cattivo riposo notturno;
Sintomi connessi all’insufficienza venosa;
Stati di fragilità capillare;
Dolore muscolare e/o articolare causato da traumi minori, contusioni, distorsioni;
Stati spastici e dolorosi delle vie biliari;
Stati spastici e dolorosi delle vie urinarie;
Trattamento sintomatico del raffreddore comune;
Tosse grassa;
Disturbi connessi alla menopausa, come sudorazione abbondante e vampate di calore;
Difficoltà digestive;
Mancanza di appetito;
Stitichezza occasionale;
Lievi disturbi gastrointestinali, come flatulenza, pienezza, crampi lievi, dolore addominale.